Ciao e benvenuta nella versione online del Manuale di Sopravvivenza per Studentesse Erasmus, a cura di Wher ed ESN Unicatt Milano! Qui troverai moltissimi consigli e aneddoti su come sopravvivere a Milano da Studentessa Erasmus. Buon divertimento!
Sai qual è il modo migliore per spostarsi a Milano?
La risposta è semplice: i piedi.
Non te lo aspettavi, eh?
Già, i tanto bistrattati, sfiduciati e sottovalutati piedi. Sì, quelle strane sporgenze a cinque dita là sotto. Esatto proprio loro. Ebbene, che tu ci creda o no, sono il mezzo migliore che tu possa sperare di avere a Milano!
Com'è possibile?
Te lo spiego subito:
Se non sei particolarmente amante delle passeggiate, o hai fretta, puoi comunque utilizzare i mezzi pubblici.
A Milano è l'ATM (Azienda Trasporti Milanese) che fornisce i servizi di trasporto pubblico.
Puoi pianificare i tuoi itinerari in città e ricevere informazioni utili attraverso l'utilizzo di app dedicate come Moovit e ATM APP. È possibile acquistare i biglietti negli sportelli bancomat, nelle stazioni della metropolitana o in luoghi autorizzati alla rivendita (alcuni bar, edicole, tabaccherie, ecc.).
Se è tardi e questi negozi sono chiusi, puoi sempre contare sull'applicazione ATM, che ti fornisce il biglietto tramite QR Code. Un servizio davvero comodo, parola di Wher!
Quando ti sposti in metro, prediligi le fermate più affollate (di solito sono quelle intermedie).
Per spostarti a Milano puoi contare anche sulla possibilità di prendere un taxi o un’auto (di proprietà o a noleggio), tuttavia, queste sono alternative che potrebbero essere piuttosto costose, senza contare che i parcheggi sono abbastanza difficili da trovare.
In città sono presenti molti taxi illegali, qui sotto puoi trovare tre trucchi per identificare quelli autorizzati:
Ricorda: una macchina bianca non è necessariamente un Taxi!
Nelle giornate di sole puoi usufruire anche dei servizi di bike sharing che la città offre: un modo veloce ed eco-sostenibile per muoversi con facilità! A Milano i due servizi di bike sharing più popolari sono BikeMi e Mobike. Puoi ottenere tutte le informazioni sui prezzi e gli abbonamenti sui siti web e le applicazioni dedicate.
Non percorrere le strade che hanno i binari del tram: può essere molto pericoloso!
Fare gli esami senza rinunciare a respirare l'aria frizzante di una nuova città?
E' possibile!
Nella mappa e nella lista puoi trovare i migliori 12 spot per studiare (e lavorare) a Milano.
Ok, basta con i consigli per lo studio. È ora di pensare al divertimento! Quindi, dove trovare dei giovani con cui fare quattro chiacchiere e andare a bere qualcosa?
Milano offre diverse zone frequentate da studenti universitari, alcune delle quali sono mostrate nelle immagini qui di seguito.
A Porta Romana si trova "Parco Ravizza", un parco dedicato alla memoria di Alessandrina Ravizza, una donna che ha anticipato molti temi femministi e si è dedicata allo studio dell'infanzia e al diritto delle donne all'istruzione.
So già a cosa stai pensando. Il porta-spesa è per vecchie gattare senza più un briciolo di pudore. Lo so. Ma sai una cosa? E’ la cosa più intelligente che puoi avere. Adesso chiudi gli occhi e immagina: prima forte calura dell’anno, sei nel pieno della sessione estiva, il frigo piange, ti tocca: devi uscire a fare la spesa. 40 gradi celsius all’ombra, ti trascini verso il supermercato sudando anche l’anima.
Cosa preferisci avere con te al rientro?
a) Due buste di plastica biodegradabile indicibilmente pesanti che si auto-distruggeranno alla prima svolta a destra disseminando la tua spesa in ogni dove.
b) Un comodissimo carrello in tessuto, con due salde ruote posteriori pronte a sorreggere il greve peso dei tuoi viveri ed aiutarti a trasportarli in tutta destrezza dal supermercato a casa, sani e salvi.
Ok, scegli pure.
"Sciùra" è il termine milanese che sta per "Signora", una donna dell’alta borghesia.
Come avrai già sentito, Milano è una città piuttosto cara. Tuttavia, ci sono certamente modi per sopravvivere con un budget non troppo alto. Ad esempio, passeggiando per la città, incontrerai montagne di bancarelle che vendono di tutto e di più. Di cosa sto parlando? Dei mercati, naturalmente!
Al mercato è possibile trovare moltissime tipologie di prodotti
per un prezzo ridicolmente basso.
Quando e dove si svolgono mercati? Ogni giorno della settimana i mercati hanno luogo in una zona diversa della città, quasi sempre al mattino.
Il martedì e il sabato mattina, vicino alla stazione della metropolitana di S. Agostino, si svolge uno dei più grandi mercati di Milano.
Come studentessa Erasmus dovrai imparare a gestire il tuo tempo in modo da poter girare la città e divertirti con nuovi amici, senza compromettere i tuoi esami. So che è difficile, ma ho un trucco da svelarti che può esserti di aiuto!
Hai mai sentito parlare dei power nap?
Studi scientifici dimostrano che dormire per 10-20 minuti al giorno aumenta la produttività più dell’assunzione del caffè!
Attenzione: se superi i 20 minuti, ti ritroverai più assonnata di prima!
WORK IN PROGRESS!
Nuovi aneddoti e suggerimenti presto in arrivo!
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2019
Partecipa al Manuale!
Prima di andare, perché non lasci qualche consiglio alla prossima generazione di Studentesse Erasmus? Lo integreremo nella guida online e nella prossima edizione del Manuale cartaceo!
Cliccando su “invia” acconsenti al trattamento dei dati personali – Privacy Policy
Cos'è Wher?
Wher è il Google Maps delle donne!
Qui non troverai il percorso più breve, bensì quello più consigliato dalle donne della zona!
Questo sito e gli strumenti in esso integrati utilizzano cookie analitici e di profilazione di terze parti necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella nostra informativa sui cookie.
Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o solo alcuni dei cookie ti invitiamo a consultare la nostra informativa cookie.
Cliccando sul tasto ACCETTO del presente banner e proseguendo la navigazione sul sito dichiari di accettare l’utilizzo di tutti i cookie.