Wherever She Studies

Come sopravvivere a Milano da Studentessa Erasmus

C'era una volta l'Erasmus

Era il 1987, studiavo Lingue a Pisa e per un anno sono stata all'università di Tübingen, in Germania

Inizia così il racconto di Giovanna Graziani, una delle prime donne italiane a partire per un'esperienza di studio in un paese straniero.

"Quando sono partita avevo più o meno in testa quello che tutti i ragazzi e le ragazze di vent'anni si prefiggono: imparare la lingua, conoscere nuova gente e divertirsi il più possibile.
Il tutto condito da una bella dose di paura per il mondo 'straniero' che ci aspetta e che ci metterà alla prova."

Giovanna è stata la prima,
ma quante sono le studentesse che partono?

Ogni anno oltre 20.000 ragazze decidono di fare
un’esperienza di studio o di tirocinio all’estero

Rappresentano circa il 60% della mobilità e il 2,2% della popolazione studentesca femminile.

Sopravvivere a Milano
da studentessa Erasmus

Come Giovanna ci racconta, la vita da studente Erasmus è piena di esperienze bellissime ed indimenticabili, ma è senza dubbio un viaggio che ti mette alla prova con nuove sfide da affrontare!

Abbiamo così creato il progetto "Wherever She Studies" insieme all'Associazione ESN Unicatt di Milano: organizzeremo eventi e attività che accompagneranno le ragazze nel loro percorso di scoperta della città e insieme realizzeremo un Manuale di Sopravvivenza un po' ironico con aneddoti, consigli e informazioni utili alle nuove Studentesse Erasmus: ad esempio, lo sapevate che le scatolette di tonno sono, ovviamente, l'alimento principale della dieta di un'universitaria? 😂

Il progetto

Wherever She Studies comprende:

Manuale di Sopravvivenza

Un Manuale di Sopravvivenza con tutti i consigli e gli aneddoti utili alle studentesse per uscire indenni (o quasi!) dal loro periodo di permanenza a Milano

Urban Mapping

Gli Urban Mapping: delle vere e proprie spedizioni dove le ragazze potranno mappare le strade della città fare amicizia con le Wherrior di Milano!

Girls just wanna meet up!

Incontri che sono stati per le ragazze una bellissima opportunità per conoscersi e scambiarsi consigli dal vivo!

Partecipa al Manuale!

Prima di andare, perché non lasci un consiglio alle future Studentesse Erasmus?

Cliccando su “invia” acconsenti al trattamento dei dati personali – Privacy Policy

Cos'è Wher?

Wher è il Google Maps delle donne!
Qui non troverai il percorso più breve,
ma il più consigliato dalle donne della zona! 💪

Un progetto in collaborazione con

Mappe fatte dalle donne
per le donne